SMS web
Applicazione web a supporto
della metodologia SMS
(Activity Based Management)
Struttura generale
Principali modalità di utilizzo
Servizi e personalizzazioni
Funzionalità e caratteristiche
SMSweb ha già un numero elevato di funzionalità a copertura delle più varie necessità operative indipendentemente dal contesto in cui viene impiegato. Tuttavia, l’applicazione è in continuo aggiornamento in funzione delle nuove necessità e dei feedback che arrivano spesso direttamente dagli utilizzatori.
Tutte le nuove funzioni o i miglioramenti all’usabilità del sistema saranno immediatamente fruibili dagli utenti registrati a partire dalla loro emissione senza la necessità di effettuare richieste e/o aggiornamenti.
Le novità e le relative modalità di fruizione verranno tempestivamente segnalate attraverso l’apposita newsletter.
Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato
La scheda Attività
La Scheda Attività consente di gestire completamente tutte le informazioni che la riguardano. La scheda è suddivisa in TAB nei quali vengono raggruppate omogeneamente le varie informazioni.
La scheda puà essere esportata automaticamente nella versione pdf.
Il TAB Informazioni Generali contiene tutte le informazioni che la caratterizzano dal punto di vista della pianificazione e del ciclo di vita.
Alcuni TAB delle Attività
Il TAB Attività della finestra principale consente la visualizzazione tabellare di tutte le Attività registrate nel sistema. Attraverso l’utilizzo di un potente filtro posizionato nella parte superiore della finestra è possibile selezionare le sole Attività di interesse per le specifiche fasi operative che ci si trova a dover affrontare.
Le colonne della tabella contengono tutte le informazioni principali delle Attività; vi è la possibilità di ordinare le righe in funzione dei valori delle colonne di interesse.
Il TAB Tree View consente di aggregare, visualizzare e gestire gruppi di Attività secondo una struttura ad albero. L’utente può costruire e memorizzare tutte le strutture di cui ha interesse e richiamarle nei momenti di necessità.
Questa funzionalità consente di aggregare le Attività secondo le più disparate necessità (meetings, verifiche, complessità, piani di lavoro, ecc.); non ci sono limiti al numero di alberi ed al numero di elementi con cui sono costruiti.
La modalità ad albero consente anche di mettere in evidenza le medesime Attività secondo punti di vista differenti.
Il TAB Mappe della finestra principale consente di visualizzare sulla mappa tutte le eventuali Attività georeferenziate; operando sulle varie icone delle Attività è possibile visualizzare le informazioni sintetiche. Attraverso il tooltip delle varie Attività presenti sulla mappa è possibile, se necessario, operare su di esse in modifica e/o visualizzazione.
Sulla mappa, qualora configurate, potranno essere visualizzate con apposite icone postazioni fisse quali, impianti, sedi operative, stabilimenti produttivi e quant’altro in modo da correlare visivamente e geograficamente le Attività con questi elementi. Eventuali flotte viaggianti, per esempio: trasportatori, manutentori, forza vendita, ecc. qualora configurate potranno essere visualizzate dinamicamente sulla mappa e correlate anch’esse con le Attività. Tutti gli elementi rappresentati sulla mappa potranno essere, a seconda della configurazione, relativi all’Azienda, ai Fornitori, ai Clienti, ecc.
Sul TAB Gantt verranno rappresentate automaticamente le Attività singole, appartenenti a Milestones o a Progetti per le quali è stata selezionata una modalità di pianificazione che prevede la rappresentazione su questo tipo di grafico.
Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato
Alcune maschere del Testing
La maschera Test Case consente di definire, gestire e condividere tutti i protocolli di test di cui si ha bisogno. I Test Case che si trovano nello stato Emesso potranno essere inseriti nei Piani di Test e quindi eseguiti dai vari tester designati.
Attraverso il TAB Istruzioni è possibile definire la sequenza esatta di operazioni che dovranno essere eseguite per portare a termine il test.
Ogni istruzione è suddivisa in due parti: Istruzioni e Risultati Attesi.
Attraverso la maschera è possibile esportare in pdf il contenuto dell’intero Test Case.
Tutte le Istruzioni verranno redatte attraverso un editor grafico molto potente che consentirà di dare la giusta forma grafica a tutti gli aspetti delle vari descrizioni; potranno essere utilizzate anche immagini, tabelle e colori. La Descrizione può contenere, a seconda delle necessità, immagini, tabelle, ecc.
La scheda Piano di Test consente di definire il piano esecutivo unitamente a tutti i dettagli operativi utili per il team di tester che lo porterà a termine.
Inoltre tale scheda, una volta che il piano è stato portato a termine, rappresenta la documentazione che ne certifica ufficialmente l’esecuzione.
Il TAB Test da Eseguire contiene tutti Rapporti di Esecuzione firmati elettronicamente dai tester.
Per ogni Test Case del piano vengono rappresentate tutte le esecuzioni con i relativi esiti sintetici.
La maschera Esecuzione Test Case presiede a tutti gli aspetti esecutivi del singolo Test Case. Questa maschera contiene tutti gli strumenti che verranno utilizzati dal tester.
Alcuni TAB del Testing
Il quadro generale e la gestione complessiva degli aspetti relatvamente al Testing vengono effettuati attraverso il TAB Test Case ed il TAB Piani di Test.
Attraverso il TAB Test Case si potrà visualizzare in formato tabellare l’intero archivio ed effettuare delle ricerche utilizzandi il sistema di filtri.
Le varie colonne contengono i dati principali dei Test Case; per consultare i dettagli sarà possibile aprire la relativa maschera. Le colonne sono ordinabili.
Attraverso il TAB Piani di Test si potrà visualizzare in formato tabellare l’intero archivio di piani.
Le varie colonne contengono i dati principali dei Piani di Test; per consultare i dettagli sarà possibile aprire la relativa maschera. Le colonne sono ordinabili.
Reporting
SMSweb mette a disposizione un sistema di reporting in continua evoluzione ed arricchimento con il quale è possibile generare automaticamente un elevato numero di documenti in pdf basati sui dati reali contenuti nel sistema.
I documenti generati sono sempre aggiornati con le ultime versioni dei dati.
I documenti si riferiscono principalmente alle Attività singole, alle Milestones, ai Progetti e, in particolare, a tutti gli aspetti del Testing.
Inoltre, utilizzando i meccanismi di export messi a disposizione dal sistema, è possibile elaborare i dati ottenuti generando la reportistica di interesse utilizzando i tools di propria preferenza.
Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato
Copyright © 2017 LMT Europe S.r.l. - P. IVA: 05381240968
Note legali - Per informazioni: info@lmteurope.com